top of page
Cerca

Endometriosi e osteopatia

  • Simone Tirocchi
  • 21 feb 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

L’Endometriosi è una patologia che causa l’espansione di tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina creando:

✅️ dolore pelvico debilitante

✅️ dispareunia

✅️disuria

✅️dismenorrea 

✅️ infertilità.

La maggior parte delle donne affette riferisce di avere un impatto negativo sulla propria salute e qualità della vita che si ripercuote su diversi ambiti: quello fisico – limitando le normali attività quotidiane, quello psichico – rendendo le donne più inclini alle emozioni negative, quello sessuale – con dolore durante e dopo la copulazione ed infine gli alti costi per le terapie si riflettono nell’ambito economico.

Il dolore pelvico, tipicamente cronico e ricorrente, è il sintomo principale dell’endometriosi.



Partiamo dal concetto che l'osteopatia NON cura l’endometriosi, ma l'osteopata attraverso la sua formazione che è anche incentrato sulla sfera ginecologica, riesci con le sue manovre su tutte le strutture che interessano la zona ad allentare le tensioni fasciali, strutturali e muscolari del pavimento pelvico, contribuendo così a migliorare la mobilità e la funzionalità di tutte quelle strutture limitrofe che ne risentono di questa patologia.

Facendo ciò l'osteopata riesce a migliore la sintomatologia che il più delle volte risulta invalidante per le donne che ne sono affette

L'osteopatia risulta essere un valido e proficuo mezzo per alleggerire l'infiammazione e i dolori ad essa connessi, migliorando così la vita quotidiana non solo in ambito della sintomatologia dolorosa ma anche nella sfera psico-emotiva.

Simone Tirocchi D.O.

 
 
 

Comments


Dottor Simone Tirocchi 

Osteopata a Genzano di Roma

Partita Iva: 15568181000

VIA COLLE FIORITO N 2

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
BY FQ
bottom of page